Iva Zanicchi, 81 anni
Iva Zanicchi è nata a Ligonchio , in provincia di Reggio Emilia. La sua carriera inizia nel 1962 al Castrocaro Music Festival , dove ottiene il terzo posto. Ha vinto il festival della canzone di Sanremo nel 1967 con Non pensare a me , nel 1969 con ” Zingara ” e di nuovo nel 1974 con “Ciao cara, come stai?”.
Dal 1987 al 2000 Zanicchi ha ospitato il programma televisivo OK, il Prezzo è Giusto! diventando una vera e propria star televisiva. Iva è ancora una donna attiva e in splendida forma.
Sophia Loren – 85 anni
Da qualche decennio Sophia non è più così attiva a prolifera nei film come da giovane. Ha preferito fare la mamma e crescere i figli Carlo Jr. (nato nel 1969) e Eduardo (nato nel 1973). I suoi unici ruoli a livello recitativo sono stati dei fil produzioni a livello televisivo, a cominciare da Sophia Loren: Her Own Story (1980).

Questo è un film biografico in cui interpretava sé stessa e fa anche al parte di sua madre. Ha battuto altre strade di tipo imprenditoriale. La possiamo annoverare come prima attrice italiana a lanciare il suo profumo e i suoi prodotti di make up per gli occhi Al di là dell’apparizione in “La Vita Davanti a Sé”, oggi Sophia si gode la meritata pensione.
Lino Banfi – 85 anni
Stesso discorso fatto per Jerry Calà. Banfi è un vero e proprio idolo degli anni Settanta e Ottanta. È apparso in oltre 100 film dal 1960 creando un personaggio unico che spesso si ripeteva nei film, grazie soprattutto al suo accento barese e alla sua comicità.

Per intenderci : tutti i personaggi erano diversi ma ognuno era sempre Lino Banfi. Banfi ha sempre avuto qualche chilo di troppo in carriera ma è stato bravissimo a non cedere alle tentazioni della gola negli ultimi anni di vita e si è riuscito a mantenere in buona forma. Grazie alla sua splendida forma fisica è ancora attivo e lavora molto.
Maurizio Costanzo, 83 anni
Maurizio Costanzo è stato senza ombra di dubbio uno dei giornalisti e conduttori più influenti del Novecento e per molti aspetti lo è ancora oggi, a più di 80 anni. Basti pensare che la sua casa di produzione, fondata e gestita con Maria De Filippi, la Fascino, produce quasi tutti i maggiori programmi delle reti Mediaset fatturando circa 30 milioni di euro l’anno!

Davvero impressionante! Intanto Maurizio ha condotto ancora fino a poco tempo fa. Fino al 2017 presentava il programma-intervista S’è Fatta Notte, sulle reti Rai.
Terence Hill – 83 anni
Terence Hill è stato senza ombra di dubbio uno dei più amati attori italiani, oltre ad essere stato una delle star più pagate. Hill ha iniziato a lavorare fin da bambino, tutto per mettere qualche soldo da parte per comprarsi una moto (sua grande passione).

Inutile dirvi che la fama per lui è arrivata soprattutto quando si è unito al compianto Bud Spencer, con il quale ha girato alcuni film leggendari quali Mi chiamavano Trinità. I due hanno girato ben 19 successi insieme. I più giovani hanno imparato ad amarlo nei panni di Don Matteo, nella serie tv durata moltissime stagioni.
Adriano Celentano, 82 anni
Adriano Celentano è uno dei cantanti più famosi del panorama musicale italiano. Ha avuto anche il suo bel successo come attore differenziandosi soprattutto per il suo modo divertente di camminare e fare facce strane. I suoi film hanno avuto un bel successo dagli anni Settanta agli Ottanta.

Stiamo parlando di produzioni a basso costo ma che hanno reso tanti bei soldi ai produttori. Sposato da una vita intera con Claudia Mori, il Molleggiato torna sporadicamente in televisione con qualche nuova apparizione o canzone. Una dietro l’altro sono tutte un successo. Non sbaglia mai un colpo.
Iva Zanicchi, 81 anni
Iva Zanicchi è nata a Ligonchio , in provincia di Reggio Emilia. La sua carriera inizia nel 1962 al Castrocaro Music Festival , dove ottiene il terzo posto. Ha vinto il festival della canzone di Sanremo nel 1967 con Non pensare a me , nel 1969 con ” Zingara ” e di nuovo nel 1974 con “Ciao cara, come stai?”.

Dal 1987 al 2000 Zanicchi ha ospitato il programma televisivo OK, il Prezzo è Giusto! diventando una vera e propria star televisiva. Iva è ancora una donna attiva e in splendida forma.
Peppino di Capri, 81 anni
Il tempo trascorre inesorabile: è incredibile! Il nostro Peppino ha già 81 anni ma sembra ieri che lo vedevamo cantare sui palcoscenici più prestigiosi d’Italia e d’Europa. In realtà, era ieri! Infatti Peppino non ha perso un colpo e continua ancora a esibirsi col suo immancabile pianoforte.

Il cantante ha anche vinto ben due volte il Festival di Sanremo. La prima eravamo nel 1973 con la canzone intitolata “Un grande amore e niente più”. La seconda volta è accaduto nel 1976 con la canzone “Non lo faccio più”. Se dovessimo scegliere il suo brano cult più famosa a livello internazionale sarebbe sicuramente la sua splendida “Champagne”.
Renato Pozzetto, 80 anni
Il pubblico italiano nutre ancora un grande affetto per Renato ed è riduttivo considerarlo una star anni Ottanta, anche se in quel periodo ha raggiunto il massimo del suo successo soprattutto grazie ai grandi successi cinematografici, come Culo e camicia, Ricchi, ricchissimi…

praticamente in mutande, regia di Sergio Martino (1982), La casa stregata, Porca vacca, Testa o croce, regia di Nanni Loy (1982) e Un povero ricco. Pozzetto aveva esordito già negli anni Sessanta con il suo amico Cochi Ponzoni. Oggi Renato è “in pensione” e le sue apparizioni tv sono poche.
Roberto Vecchioni , 77 anni
Dopo la laurea nel 1968 presso l’Università Cattolica di Milano, il cantautore italiano Roberto Vecchioni ha iniziato a condividere la sua passione per l’insegnamento e la musica. Dopo aver composto per importanti numeri locali, l’artista ha deciso di iniziare la sua carriera da solista nel 1971, registrando Parobola, che è stato pubblicato lo stesso anno.

Seguono Saldi Di Fine Stagione nel 1972 e L’uomo Che Si Gioca Il Cielo A Dadi nel 1973; Vecchioni ha ricevuto un premio dalla locale associazione dei critici discografici un anno dopo. La svolta di Roberto Vecchioni arrivò nel 1977 con “Samarcanda”, il suo primo successo. Nel 1983, il talentuoso compositore ha pubblicato un libro di poesie e testi chiamato Grande Sogno .
AL Bano, 77 anni
Al Bano è ancora in tournée in tutto il mondo e non accenna a fermarsi. Lo vediamo in numerose trasmissioni anche interamente a lui dedicate. È uno dei cantanti più prolifici visto che ha venduto ben 165 milioni di album su un circuito mondiale. I suoi brani sono famosi, ma lo è altrettanto la sua vita privata.

Dalla tragica scomparsa della figlia Ilenia, mai ritrovata, al suo divorzio dalla compagna storica Romina Carrisi. Il suo matrimonio con Lorena Lecciso e la separazione per, forse, riavvicinarsi all’ex moglie. La sua vita è meglio di una soap opera!
Teo Teocoli, 77 anni
Dobbiamo davvero presentarlo? Uno dei più simpatici comici italiani degli ultimi 40 anni, Teo è conduttore tv, cantante e scrittore, apparso in circa 30 produzioni per lo più italiane a partire dal 1975. A vederlo, nessuno penserebbe che abbia già superato i 70 anni.

La sua energia e allegria sono ancora prorompenti. Teo è ospite fisso del programma Rai condotto da Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa, dove ancora oggi fa sbellicare dalle risate ospiti e pubblico a casa e in studio con le sue imitazioni.