Federica Moro – 57 anni
Federica Moro ha vinto il titolo di Miss Italia 1982 a 17 anni. La sua carriera è poi decollata e l’ha portata a lavorare sia in televisione in serie tv come “I ragazzi della 3C” e “College”, sia al cinema come “Yuppies” al fianco di Jerry Calà, Massimo Boldi, Christian De Sica ed Ezio Greggio.
Questa ex Miss Italia ora vive in Svizzera con il suo compagno e fa quello che le piace di più, ovvero la sua passione per il design e l’arte moderna, gestendo una galleria d’arte. Anche a 57 anni, Federica brilla ancora come se avesse 20 anni.
Sophia Loren – 85 anni
Da qualche decennio Sophia non è più così attiva a prolifera nei film come da giovane. Ha preferito fare la mamma e crescere i figli Carlo Jr. (nato nel 1969) e Eduardo (nato nel 1973). I suoi unici ruoli a livello recitativo sono stati dei fil produzioni a livello televisivo, a cominciare da Sophia Loren: Her Own Story (1980).

Questo è un film biografico in cui interpretava sé stessa e fa anche al parte di sua madre. Ha battuto altre strade di tipo imprenditoriale. La possiamo annoverare come prima attrice italiana a lanciare il suo profumo e i suoi prodotti di make up per gli occhi Al di là dell’apparizione in “La Vita Davanti a Sé”, oggi Sophia si gode la meritata pensione.
Loretta Goggi, 71 anni
La talentuosa Loretta Goggi viene spesso lasciata nel dimenticatoio, nonostante sia parte della storia della musica e della televisione italiana. Un talento dalle decine di sfaccettature, Loretta è stata innanzitutto una cantante (ricorderete il suo famoso pezzo Maledetta Primavera, secondo classificato a Sanremo 1981), poi anche una fantastica conduttrice con un particolare talento per la conduzione dei quiz.

E non ci dimentichiamo che Loretta è anche una splendida imitatrice, cosa che dimostrava durante le sue apparizioni tv degli anni 80.
Loredana Berté – 71 anni
Anche per Loredana sono arrivati i 71 e sembra arrivato il momento di celebrare l’eccezionale carriera di una cantante che, oltre ai suoi pezzi leggendari, ha collaborato con cantautori del calibro di Pino Daniele , Ivano Fossati , Mario Lavezzi , Mango ed Enrico Ruggeri .

La forza della Berté è sempre stata la capacità di reinventarsi e di trattare diversi stili e generi di musica, arrivando addirittura al reggae. Loredana sta vivendo una nuova giovinezza grazie ai tanti feat. che sta facendo con artisti più giovani e ad alcuni suoi pezzi che sono stati campionati.
Patty Pravo, 73 anni

Patty, la pantera bionda, ha costruito un mito: ebbe i suoi albori dagli anni ’60, quando dal mitico Piper venne scoperta questa eccezionale cantante. Nel suo percorso fino ad oggi, ha saputo reinventarsi. Questo ha implicato che variasse in vari generi musicali e facesse parte della storia della musica italiana.
Ci sarebbe però molto da dire sul suo aspetto…Patty sembra aver sofferto dell’età che avanza e non accettare l’invecchiamento: ha cercato in tutti i modi di fermarlo con la chirurgia plastica. Il volto che ha oggi, e che vediamo nelle foto, non ha nulla a che vedere con quello della Patty che faceva scatenare tutti al Piper. Resta comunque il suo mito e il suo carisma.
Ornella Muti – 64 anni
La madre di Naike Rivelli (o dovremmo dire che Naike Rivelli è sua figlia, piuttosto) è stata una delle più grandi attrici italiane del secolo scorso, rappresentando nel mondo la bellezza aristocratica italiana, molto femminile e aristocratica allo stesso tempo.

Da un po’ si è ritirata, la nostra Ornella e vive a Mosca con il suo compagno russo, sconosciuto. Poco tempo fa ha annunciato un’asta parigina durante la quale venderà i suoi gioielli e per l’occasione è apparsa in grande lustro, bellissimi, con i suoi occhi che il tempo non ha potuto intaccare minimamente.
Rita Pavone, 76 anni
Rita Pavone è una vera e propria icona della musica italiana del Novecento. La sua energia esplosiva, nonostante l’età, è ancora intatta come ha dimostrato qualche mese fa sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo.

Ma Rita ha avuto successo anche all’estero : negli Stati Uniti ha cantato insieme a Diana Ross e The Supremes , Ella Fitzgerald , Tom Jones , Duke Ellington e Paul Anka . Si dice che Elvis Presley abbia realizzato un suo dipinto dopo che è andata a Memphis e l’ha incontrata in uno studio di registrazione.
Federica Moro – 57 anni
Federica Moro ha vinto il titolo di Miss Italia 1982 a 17 anni. La sua carriera è poi decollata e l’ha portata a lavorare sia in televisione in serie tv come “I ragazzi della 3C” e “College”, sia al cinema come “Yuppies” al fianco di Jerry Calà, Massimo Boldi, Christian De Sica ed Ezio Greggio.

Questa ex Miss Italia ora vive in Svizzera con il suo compagno e fa quello che le piace di più, ovvero la sua passione per il design e l’arte moderna, gestendo una galleria d’arte. Anche a 57 anni, Federica brilla ancora come se avesse 20 anni.
Ornella Vanoni – 86 anni
La Vanoni è un vero e proprio monumento della nostra musica, ma ha iniziato a teatro e non subito nella musica. Ha recitato infatti al Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler. La Vanoni è conosciuta soprattutto per alcuni brani indimenticabili, molti dei quali scritti dal suo collaboratore di sempre, Gino Paoli.

Per citarne due, ” Senza Fine ” e “Che cosa c’è” . Dalla metà degli anni Sessanta, la Vanoni divenne una presenza fissa al Festival di Sanremo, dove la sua fama aumentò ancora di più. Oggi viene spesso invitata a vari programmi tv.
Alessandra Martines, 58 anni
Alessandra si fece conoscere al grande pubblico nella trasmissione Fantastico. Oggi Alessandra ha 58 anni e il suo aspetto non dimostra l’età anagrafica. La consacrazione al piccolo schermo è stata grazie alla partecipazione negli anni 90 alla serie Fantaghirò.

È stata prima sposata a un regista più grande di lei di 26 anni, dopodiché si è sposata con un uomo più giovane di lei di vent’anni: da entrambi ho avuto dei figli. oggi non è più attiva come un tempo ma ha preferito dedicarsi al figlio che ha avuto con difficoltà all’età di 49 anni e che oggi ha 8 anni.
Giovanna Botteri – 65 Anni
Giovanna Botteri è nata a Trieste, figlia di Guido Botteri, un giornalista della RAI (la compagnia di radiodiffusione pubblica nazionale italiana) e di una madre montenegrina. Ha conseguito un dottorato di ricerca in storia del cinema presso la Sorbona. È una giornalista televisiva di politica estera italiana.

Dal 1991 al 1996 ha coperto il conflitto in Croazia e Bosnia. Dopo aver condotto insieme a Michele Santoro il programma televisivo Samarcanda, Giovanna Botteri ha lavorato come corrispondente di guerra per il telegiornale della RAI3 TG3 dall’Algeria, dal Sudafrica, dall’Iran, dall’Albania e dal Kosovo. Da qualche mese è inviato Rai in Cina.
Jessica Rizzo – 57 Anni
Il suo nome ufficiale è Emilia Cucciniello, una famosa attrice di film a luci rosse fino alla fine degli anni ’90. Milly ha dichiarato in alcune interviste di essere sempre stata una persona riservata e di essere arrivata in questo settore per caso, ma che comunque le ha portato fortuna economica.

Appassionata di musica, pochi sanno che alla fine degli anni ’70 ha inciso due brani musicali con lo pseudonimo Milli Mou. Dopo aver concluso la sua carriera nel mondo a luci rosse, ha deciso di riprendere la sua vecchia passione e dedicarsi ai suoi due figli.
Plinio Fernando – 75 Anni

Plinio Fernando potrebbe non essere un nome familiare, ma se vi diciamo Mariangela Fantozzi, sicuramente vi si accenderà una lampadina. Egli è l’attore che ha interpretato la bruttissima figlia del ragionier Ugo Fantozzi nella saga di Paolo Villaggio. Plinio ha recitato in pochi altri film, ma è ricordato ancora per il personaggio che ha interpretato. Dopo aver lasciato il cinema, si è dedicato con successo alla scultura ed ha tenuto diverse mostre che hanno ricevuto consensi di critica.