Iva Zanicchi – 83 anni
Iva Zanicchi è nata a Ligonchio , in provincia di Reggio Emilia. La sua carriera inizia nel 1962 al Castrocaro Music Festival , dove ottiene il terzo posto. Ha vinto il festival della canzone di Sanremo nel 1967 con Non pensare a me , nel 1969 con ” Zingara ” e di nuovo nel 1974 con “Ciao cara, come stai?”.
Dal 1987 al 2000 Zanicchi ha ospitato il programma televisivo OK, il Prezzo è Giusto! diventando una vera e propria star televisiva. Iva è ancora una donna attiva e in splendida forma.
Cristiano Malgioglio – 75 anni
Uno dei personaggi più istrionici della televisione italiana, Cristiano è ospite fisso di molti programmi televisivi, soprattutto di quelli condotti da Barbara D’Urso, dove diverte il pubblico con la sua simpatia e i suoi commenti senza freni. Malgioglio però non è una macchietta, ma uno dei più importanti autori di canzoni italiani degli ultimi 40 anni.

Cristiano ha lavorato con tantissime star (Mina, Orietta Berti, Adriano Celentano,Patty Pravo etc…) e non ha mai avuto bisogno di fare coming out “ufficialmente”, avendo sempre vissuto apertamente la propria omosessualità. Cristiano è ancora sulla cresta dell’onda.
Mina – 83 anni

Mina ha calcato i maggiori palcoscenici televisivi italiani fino agli anni 70, dopodiché il suo volto è scomparso completamente dalla televisione. Per una sua scelta si è ritirata a vita privata, ma non dalla carriera. Infatti di Mina abbiamo ancora sempre costantemente presente la sua voce e le sue canzoni. La sua carriera di cantante, nonostante non abbia più voluto farsi vedere dal pubblico, ha continuato a crescere e a perdurare fino ad oggi, che ha superato la soglia degli 82 anni. Fare quindi un confronto d’aspetto come era Mina ieri e come appare oggi è sicuramente difficile. Si può fare solo tramite delle foto rubate dei paparazzi, proprio perché Mina non si propone pubblicamente. Possiamo però constatare che la sua voce non ha cambiato in forza in energia e armonicità.
Iva Zanicchi – 83 anni
Iva Zanicchi è nata a Ligonchio , in provincia di Reggio Emilia. La sua carriera inizia nel 1962 al Castrocaro Music Festival , dove ottiene il terzo posto. Ha vinto il festival della canzone di Sanremo nel 1967 con Non pensare a me , nel 1969 con ” Zingara ” e di nuovo nel 1974 con “Ciao cara, come stai?”.

Dal 1987 al 2000 Zanicchi ha ospitato il programma televisivo OK, il Prezzo è Giusto! diventando una vera e propria star televisiva. Iva è ancora una donna attiva e in splendida forma.
Ornella Vanoni – 88 anni
La Vanoni è un vero e proprio monumento della nostra musica, ma ha iniziato a teatro e non subito nella musica. Ha recitato infatti al Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler. La Vanoni è conosciuta soprattutto per alcuni brani indimenticabili, molti dei quali scritti dal suo collaboratore di sempre, Gino Paoli.

Per citarne due, ” Senza Fine ” e “Che cosa c’è” . Dalla metà degli anni Sessanta, la Vanoni divenne una presenza fissa al Festival di Sanremo, dove la sua fama aumentò ancora di più. Oggi viene spesso invitata a vari programmi tv.
Claudio Baglioni – 70 anni
Claudio Baglioni è ancora uno dei cantanti più amati nel panorama musicale italiano, un uomo che ha fatto la storia della musica leggera del nostro paese fin dai suoi esordi. I suoi album hanno tutti venduto milioni di copie nel mondo : Solo, E tu Come stai?, Assieme, etc.

La sua canzone sicuramente più nota e amata è Questo Piccolo Grande Amore, una delle canzoni d’amore per antonomasia. Baglioni fu vittima di un bruttissimo incidente stradale negli anni 90, ma gli interventi che ha subito non ne hanno stravolto il fascino, anzi, per alcune donne è più bello ora.
Gianni Morandi – 77 anni
Morandi ha rallentato un po’ negli anni ’90 e 2000, ma ha continuato a pubblicare regolarmente album. Ha visto un ritorno in tarda età – e il suo più grande successo da decenni – nel 2016 quando, all’età di 71 anni, ha collaborato con la leggenda del pop vintage simile Claudio Baglioni per un progetto che hanno chiamato Capitani Coraggiosi (“Captains Courageous, “prende il nome dal romanzo di Rudyard Kipling ).

Nel corso della sua carriera si stima che Morandiha venduto più di 50 milioni di dischi. Oltre a una carriera discografica di successo, è apparso in numerosi film e ha interpretato numerosi ruoli televisivi popolari. Si sta riprendendo da una brutta ustione alle mani.
Johnny Dorelli – 86 anni
Siamo indecisi se Johnny sia meglio a teatro o sul grande schermo. Coloro che hanno visto una delle sue esibizioni dal vivo sono consapevoli di quanto sia versatile questo artista, capace di recitare così come di cantare. Può anche suonare una varietà di strumenti, come sappiamo. La sua vita sentimentale è stata condivisa con Catherine Spaak, la sua seconda moglie, e Gloria Guida, la sua terza moglie.

Sta ancora con la bella Gloria all’età di 85 anni. Non suona da dieci anni e non lo vediamo più tanto spesso come una volta: ha semplicemente deciso di godersi i suoi anni d’oro lontano dai riflettori.
Loredana Berté – 71 anni
Anche per Loredana sono arrivati i 71 e sembra arrivato il momento di celebrare l’eccezionale carriera di una cantante che, oltre ai suoi pezzi leggendari, ha collaborato con cantautori del calibro di Pino Daniele , Ivano Fossati , Mario Lavezzi , Mango ed Enrico Ruggeri .

La forza della Berté è sempre stata la capacità di reinventarsi e di trattare diversi stili e generi di musica, arrivando addirittura al reggae. Loredana sta vivendo una nuova giovinezza grazie ai tanti feat. che sta facendo con artisti più giovani e ad alcuni suoi pezzi che sono stati campionati.